


AIL Accoglie. Un ascolto per chi è in cura
Nel primo anno di attività, l’Ambulatorio di sostegno psicologico ha accolto 84 pazienti e sono stati svolti 1050 colloqui. Il primo quadrimestre del secondo anno di lavoro (marzo-luglio 2022) ha visto, rispetto al medesimo periodo del 2021, un incremento del 60% di...
Car-T Cell: aspettative e stati d’animo nell’affrontare il percorso d’infusione. La testimonianza di un paziente.
Eleonora Criscuolo, psicologa psicoterapeuta dell’Ambulatorio AIL per il supporto psicologico, intervista un paziente affetto da Mieloma multiplo per conoscere i sentimenti e le emozioni dei malati oncoematologici che ricevono un’infusione di Car-T Cell....
Supporto psicologico
Il trapianto di midollo osseo (TMO) è una procedura terapeutica per la cura di varie forme di neoplasie ematologiche. L’esperienza del trapianto di midollo osseo porta a vivere, lungo il percorso assistenziale di una malattia onco-ematologica, una serie di cambiamenti...
Essere trasparente: l’essenza del tumore ematologico
Essere trasparente: l’essenza del tumore ematologico I tumori del sangue sono invisibili, circolano nel sangue e non possono essere rimossi chirurgicamente. Sono trasparenti ma presenti con la chemioterapia, con la radioterapia, i trapianti , le infezioni e gli...
Aver cura delle proprie cicatrici
Aver cura delle proprie cicatrici La diagnosi di tumore rappresenta l’inizio di un percorso che coinvolge principalmente il corpo che, sottoposto a cure e interventi spesso invasivi, si modifica nel tempo.Rimangono dei segni, come le cicatrici, che rievocano momenti...