CURA tra le righe

Le parole sono un mezzo attraverso cui definire chi siamo.

A volte, quando la vita ci porta lontano, in una destinazione che non abbiamo scelto come nel caso della malattia oncologica,  non abbiamo più le parole per raccontarci e questo può portare a isolarsi e sentirsi soli in mezzo ad un mondo che incomprensibilmente continua ad esistere.

Per questo abbiamo deciso di proporre una guida da utilizzare quando ci sentiamo persi e a cui abbiamo dato la forma di una rubrica dal titolo Cura tra le righe.

In questa sezione prenderemo in prestito le parole di chi ha vissuto l’esperienza della malattia, della solitudine, della perdita ma anche della rinascita e della gioia per costruire uno specchio in cui ritrovarsi e sentirsi nuovamente accolti dalla speranza.

Parleremo dei libri che più ci sono piaciuti per proporre delle riflessioni sul mondo dell’oncologia e sui risvolti emotivi e psicologi dell’esperienza della malattia

L'imperatore del male

Siddhartha Mukherjee

Non Morire

Anne Boyer

Fai la tua donazione libera