7° Conferenza Nazionale ” Il Paziente con Neoplasie Ematologiche “
Il 26 e 27 maggio, si terrà la 7° Conferenza Nazionale ‘Il Paziente con Neoplasie Ematologiche’, organizzata in collaborazione con AIL. Un appuntamento molto importante che nasce dalla necessità di creare nuovi contesti di dialogo tra medici, associazione, pazienti e...
Il Contributo da parte di un nostro amico e sostenitore, al progetto finanziato da AIL Milano sulle Cellule Car-T.
Ieri è stata una giornata molto importante. Il nostro amico e sostenitore Giorgio Ruatasio e sua moglie Monica, sono venuti in sede a consegnare il loro contributo alla ricerca scientifica e, in particolare, a un progetto finanziato da AIL Milano sulle Cellule Car-T,...
Car-T Cell: aspettative e stati d’animo nell’affrontare il percorso d’infusione. La testimonianza di un paziente.
Eleonora Criscuolo, psicologa psicoterapeuta dell'Ambulatorio AIL per il supporto psicologico, intervista un paziente affetto da Mieloma multiplo per conoscere i sentimenti e le emozioni dei malati oncoematologici che ricevono un'infusione di Car-T Cell. Le Car-T Cell...
“Sono Paolo, accompagno i pazienti e ricevo umanità”
Paolo Matteucci accompagna tutti i giorni i pazienti affetti da tumore del sangue per il servizio “AIL Accoglie. Un passaggio per chi è in cura” di AIL Milano. In questa intervista racconta il suo ruolo, il legame che instaura con i pazienti e il dolore e la felicità...
AIL A SOSTEGNO EMERGENZA UCRAINA
AIL, ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE, I LINFOMI E IL MIELOMA, È PRONTA AD ACCOGLIERE I PAZIENTI UCRAINI AFFETTI DA TUMORI DEL SANGUE E LE LORO FAMIGLIE IN ARRIVO NEL NOSTRO PAESE. AIL ANNUNCIA UNA IMMEDIATA INIZIATIVA DI RACCOLTA FONDI DA DESTINARE AI MALATI...
“La sala d’attesa”: il libro che sostiene la ricerca di AIL Milano
Vogliamo iniziare il 2022 presentandovi un libro i cui proventi sono destinati ad AIL Milano. L'autore è Giorgio Ruatasio, un imprenditore di Alba che il 3 maggio 2021, presso l’Istituto Clinico Humanitas, è stato sottoposto a trapianto di midollo a causa di una...
Car T, una rivoluzione nella terapia dei tumori del sangue
Tutto iniziò nel 2010 quando a Emily Whitehead, cinque anni, venne diagnosticata la leucemia linfoblastica acuta. Venne sottoposta a numerosi cicli di chemioterapia, ma la malattia pareva inarrestabile. Nel giro di un paio di anni, la bambina era in fin di vita e per...
CAR-T Destinazione futuro
Giovedì 25 novembre si è tenuta a Milano la conferenza stampa "CAR-T Destinazione futuro". Si è trattato della prima tappa di una campagna itinerante e online promossa da AIL - Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma per offrire percorsi informativi...
Progetto OS.TE.LL.O., l’assistenza efficace ai pazienti oncoematologici
OS.TE.LL.O. è un progetto telematico innovativo, supportato da una piattaforma e da un’App dedicata. Un percorso virtuoso in cui il medico di medicina generale è riferimento essenziale e il case manager un tramite efficace con le Ematologie. Il progetto OS.TE.LL.O....
COVID-19: il vaccino e i pazienti oncoematologici
Uno studio osservazionale prospettico monitora la risposta immunitaria alla vaccinazione COVID-19 nei pazienti affetti da malattie oncoematologiche: ecco cosa emerge. L’incidenza di infezioni gravi e la mortalità per COVID-19 sono più elevate nei pazienti affetti da...
Le implicazioni psicologiche dell’infusione delle CAR-T Cell
Speranza e timori: la produzione e la somministrazione di una terapia CAR-T necessitano di una procedura complessa che coinvolge diverse figure professionali e può determinare nei pazienti oncoematologici e nei caregiver emozioni complesse. Il supporto psicologico è...
Fatti Chiari AIL – Novembre 2021
Ecco il nuovo numero di Fatti Chiari AIL! Buona lettura!
AIL ACCOGLIE. VICINI CONCRETAMENTE.
Abbiamo deciso di raccontare i servizi di assistenza di AIL Milano attraverso la voce dei nostri pazienti e dei loro familiari.Zenda, Antonio, Maria Teresa e Fabio raccontano ciascuno con una storia diversa, con diagnosi e percorsi terapeutici differenti. Ma tutte...
Nasce AppTriTEL
Da un’idea del reparto di Ematologia di Legnano, con il supporto di AIL Milano, nasce AppTriTEL - App Triage Telefonico Ematologia di Legnano. Un progetto pilota molto innovativo, che ha l’obiettivo di gestire i pazienti ematologici e si inserisce all’interno del...
Maternità e tumori del sangue
I tumori più diagnosticati in corso di gravidanza riflettono la distribuzione di quelli con più comune insorgenza in età riproduttiva, come i carcinomi di mammella e tiroide, i linfomi e il melanoma. Tra le neoplasie ematologiche la più comune è il linfoma di Hodgkin,...
Supporto psicologico
Il trapianto di midollo osseo (TMO) è una procedura terapeutica per la cura di varie forme di neoplasie ematologiche. L’esperienza del trapianto di midollo osseo porta a vivere, lungo il percorso assistenziale di una malattia onco-ematologica, una serie di cambiamenti...
Nuovo progetto Cure palliative precoci
Secondo la definizione della Organizzazione Mondiale della Sanità, le cure palliative rappresentano “un approccio che migliora la qualità di vita dei malati e delle loro famiglie che si trovano di fronte a problemi connessi a malattie a rischio per la vita, attraverso...
TUTTI ALL’ OPERA
Una nostra carissima sostenitrice, ha realizzato un CD per sostenere i progetti di ricerca scientifica di AIL Milano, con celebri arie d’opera di Bellini, Rossini, Verdi e Donizetti. Si tratta di trascrizioni per flauto e pianoforte realizzate dal Sergio Bonetti &...
Fatti Chiari AIL – Settembre 2021
Ecco il nuovo numero di Fatti Chiari AIL! Buona lettura!
Un futuro oltre la malattia: affrontare la cronicità nelle leucemie e nel mieloma
Settembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sui tumori del sangue e AIL ha deciso di creare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e i loro familiari. Per quest'anno lanciamo il progetto "Un futuro oltre la malattia: affrontare la cronicità...
Un contributo indispensabile
Vogliamo ringraziare l'azienda farmaceutica AbbVie perchè, anche grazie al loro contributo incondizionato, siamo riusciti negli ultimi tre anni, ad ottenere risultati davvero significativi nei progetti di ricerca scientifica. Nel 2020, inoltre, l'azienda ha voluto...