
Iniziative di raccolta fondi
Da quasi trent’anni AIL scende in piazza in due momenti dell’anno con le tradizionali manifestazioni di raccolta fondi legate alle STELLE DI NATALE e alle UOVA DI PASQUA. Si tratta di due campagne che si svolgono su tutto il territorio nazionale e che, nel corso del tempo, hanno consentito ad AIL di far conoscere i propri progetti e il proprio modo di agire e di destinare fondi alle attività istituzionali.
Le ultime due manifestazioni, in particolare quella legata alle Uova di Pasqua AIL che si è conclusa da poco, sono state entusiasmanti e in tantissimi hanno voluto far sentire la propria vicinanza alla nostra Associazione.
L’impegno dei nostri volontari e la fiducia che i nostri sostenitori ripongono in noi, sono il più importante riconoscimento alla nostra attività e di questo vi siamo grati.
Il prossimo appuntamento in piazza è previsto con le Stelle di Natale nei giorni 8, 9 e 10 dicembre 2023. Consultate il nostro sito per avere aggiornamenti.
Ma prima di parlare del Natale, c’è un altro immancabile appuntamento con la solidarietà. Si tratta della decima edizione di Una Mano per AIL, l’Asta di opere d’arte realizzata in collaborazione con Christie’s e curata da Elisabetta Oropallo, ideatrice di questa bellissima iniziativa.
Una Mano per AIL si terrà il 29 maggio alle ore 19,30, presso la sede di Christie’s in Via Clerici, 5 a Milano.
Nel mese di dicembre, inoltre, torneremo con i nostri Doni Solidali, affinchè il vostro regalo assuma un significato davvero speciale e si trasformi in speranza per tanti pazienti in difficoltà.
Troverete tutte le informazioni e le novità, sul nostro shop online.
Infine, in occasioni speciali, è possibile scegliere le PERGAMENE AIL per comunicare il proprio sostegno all’Associazione, anche in momenti particolari. Contattate lo 0276015897 per informazioni. Grazie di cuore!
Campagne di sensibilizzazione
Da sempre AIL Milano ha tra i suoi obiettivi la sensibilizzazione e la divulgazione scientifica.
Quello della malattia è un tema spesso difficile da comunicare, specie se si tratta di patologie particolarmente complesse come i tumori del sangue. AIL crede però nella sensibilizzazione e nel coinvolgimento della comunità, perché le attività dell’Associazione hanno bisogno del sostegno di tutti. Per raggiungere questo obiettivo, ci siamo sempre fatti affiancare da professionisti della comunicazione. Per molti anni, l’Agenzia Nadler Larimer e Martinelli, ha studiato una serie di campagne di comunicazione con lo scopo di sollecitare l’opinione pubblica a sostenere i progetti e le attività di AIL. Due slogan, in particolare, hanno accompagnato per molto tempo la nostra Associazione: ‘Ci sono sfide che non si possono affrontare da soli’ e ‘La leucemia ha un prezzo, aiutaci a pagarlo’.
Oggi la comunicazione istituzionale di AIL Milano è affidata all’Agenzia Contexto che studia insieme a noi i materiali necessari per raggiungere i pazienti e il nostro pubblico, con un tono adeguato ai nostri obiettivi.
Da qualche anno, inoltre, possiamo contare sull’importante contributo di Gibbo&Lori, The Big Mama Production e Instal per la realizzazione degli spot video, a partire da quello realizzato nel 2019 sul pendolarismo sanitario, che potete visionare qui, allo splendido lavoro realizzato nel 2023 dal titolo Non vedo l’ora. A tutti loro va la nostra riconoscenza per la grande professionalità, la passione e la sincera empatia dimostrata ad ogni lavoro fatto insieme.
