Grazie a tutti gli artisti di grande valore che hanno realizzato e donato opere preziose ad AIL Milano.

Grazie alle personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, della scienza e dello sport che da sempre ci sostengono nella lotta contro i tumori del sangue.

Grazie a Christie’s per l’ospitalità  e grazie a Milano che ci permette di realizzare progetti innovativi per la comunità ematologica.

E grazie a voi che ci aiutate 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮 𝗿𝗶𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼.

AIL Milano si racconta…

Abbiamo deciso di aprirvi le porte della nostra Associazione e raccontare le attività e i servizi di AIL attraverso la voce di chi li organizza e li eroga.

“NON VEDO L’ORA”

Il nuovo spot di AIL Milano

Un video che racconta il vissuto dei pazienti con tumore del sangue e il nostro impegno per restituire loro la vita di ogni giorno.

 

AIL ACCOGLIE

I NOSTRI SERVIZI PER I PAZIENTI.

AIL Milano sostiene e supporta i pazienti oncoematologici nel lungo e complesso percorso terapeutico attraverso servizi completamente gratuiti

 

Chi siamo

AIL Milano OdV è un’organizzazione di volontariato costituita nel 1976 come Sezione dell’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma. AIL Milano vuole essere un punto di riferimento per i malati e per le loro famiglie e si ispira ai principi democratici di partecipazione attiva che si realizzano attraverso la contribuzione libera, volontaria e gratuita di quanti intendono mettere a disposizione risorse, competenze e tempo.

Progetti e obiettivi

AIL Milano agisce su più fronti: sostiene la ricerca scientifica, fornisce assistenza ai pazienti, promuove la formazione e l’aggiornamento professionale degli operatori sanitari e sostiene economicamente i principali enti ospedalieri dotati di Centri di Ematologia e di Trapianto del Midollo Osseo.

Per la realizzazione di queste iniziative, AIL Milano gestisce i rapporti con le istituzioni e promuove campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi sul territorio provinciale.

“Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo.”

(Lao Tzu)

Informati

Raccogliamo informazioni sulle patologie di cui ci occupiamo e alcune guide utili ai pazienti o ai familiari.

Un futuro oltre la malattia: affrontare la cronicità nelle leucemie e nel mieloma

Settembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sui tumori del sangue e AIL ha deciso di creare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e i loro familiari. Per quest'anno lanciamo il progetto "Un futuro oltre la malattia: affrontare la cronicità...

Trapianto di midollo e terapia genica, due tappe che hanno segnato la storia della medicina

Riportiamo l'articolo di Alessandro Malpelo apparso su Quotidiano Nazionale il 22 novembre 2020 - disponibile qui "Ogni anno, in Italia, vengono diagnosticati più di 33mila nuovi casi di tumore del sangue. Tra i più frequenti figurano i linfomi, le leucemie e il...

CAR-T e linfoma: i dati sono incoraggianti

L’immunoterapia sta rapidamente cambiando la storia clinica di pazienti che non avrebbero più avuto opzioni terapeutiche. In alcuni casi è possibile che raggiungano la guarigione con l’utilizzo di terapie innovative come le cellule CAR-T. Due recenti pubblicazioni...

Nuovi dati clinici sulle terapie CAR-T

Un nuovo studio dell’Istituto Nazionale dei Tumori, reso possibile anche grazie al contributo di AIL Milano, dimostra le potenzialità delle terapie a base di cellule CAR-T per i malati onco-ematologici.

Come verranno decisi i centri per l’erogazione delle CAR-T?

Sebbene i farmaci siano disponibili, la macchina organizzativa per la somministrazione delle terapie a base di linfociti ingegnerizzati è ancora in alto mare. Gli esperti, riuniti a convegno, immaginano un modello efficiente e capace di garantire equità di accesso sul...

Donazione libera

Pin It on Pinterest