
‘Oltre la malattia. I tumori del sangue nella vita di tutti i giorni’ è il nuovo format di AIL Milano Monza Brianza in collaborazione con la dott.ssa Eleonora Criscuolo, psiconcologa e psicoterapeuta dell’Ambulatorio di Supporto Psicologico AIL Milano.

Attraverso una serie di interviste con vari professionisti del settore, indagheremo in che modo i tumori del sangue stravolgono la vita sia di chi riceve la diagnosi, sia di tutto il nucleo familiare.
Insieme a loro capiremo quali sono gli strumenti e le risorse necessari per affrontare tutti gli aspetti della vita nel periodo di convivenza con la malattia.
Parleremo dei rapporti con l‘ambiente di lavoro, dei rapporti affettivi e sentimentali, di quelli con il cibo e quelli con se stessi, per cercare di far luce su quegli aspetti della vita quotidiana che la diagnosi di un tumore del sangue finisce col mettere da parte.
Siamo partiti da quello che può sembrare un aspetto ‘frivolo’, ma che, per moltissime persone che si trovano ad affrontare le terapie oncoematologiche, rappresenta un’elemento importante del proprio sé: la cura dell’aspetto estetico.
Tra gli effetti collaterali delle terapie oncoematologiche, infatti, c’è l’impatto sull’aspetto fisico della persona che le subisce.
Al contrario di ciò che si possa pensare, affiancare alle terapie un percorso studiato e controllato di cure e trattamenti estetici, ha dimostrato di avere un’influenza positiva sul contenimento dell’ansia, dello stress e aiuta a migliorare la qualità del sonno e, di conseguenza, ad avere una maggiore serenità mentale nei pazienti.
Questo è quello che ci insegna Angela Noviello, direttrice di OTI Estetica Oncologica Italia e prima operatrice in Europa di estetica oncologica, nella prima puntata di Oltre la Malattia. I tumori del sangue nella vita di tutti i giorni.
Guarda la prima puntata e iscriviti al nostro canale Youtube per non perdere le altre interviste