


Car-T Cell: aspettative e stati d’animo nell’affrontare il percorso d’infusione. La testimonianza di un paziente.
Eleonora Criscuolo, psicologa psicoterapeuta dell’Ambulatorio AIL per il supporto psicologico, intervista un paziente affetto da Mieloma multiplo per conoscere i sentimenti e le emozioni dei malati oncoematologici che ricevono un’infusione di Car-T Cell....La forza di tornare a sognare. Alcune testimonianze dei pazienti di AIL Milano
Quando mi è stata diagnosticata la leucemia avevo 21 anni ed ero appena tornata da un viaggio di studio in Cina. Nel corso della terapia sono stata ospite di una delle case di AIL Milano, che sono progettate appositamente per chi soffre di questo tipo di patologia....
Fiorangela, ‘ho vinto la leucemia e provo a vivere come un treno che non fa fermate’
“Non è da tutti vivere 2 volte ed io ora provo a vivere come un treno che non fa fermate”. Fiorangela oggi ha 45 anni ed ha vinto una durissima guerra contro la leucemia: ha raccontato la sua storia davanti al presidente della Repubblica, Sergio...
Assistere: la missione più tangibile per AIL
Questa testimonianza spontanea di un nostro assistito è la dimostrazione che ogni singolo euro donato ad AIL va a buon fine e ogni singolo gesto dei volontari è importante per chi soffre. E la sua gratitudine ci fa credere ancora di più nel nostro lavoro. Una malattia...
Un messaggio per Mihajlovic: «La leucemia può essere unoccasione»
Emma Radano ha combattuto contro la malattia ed è guarita grazie al trapianto di midollo donato dalla nipotina. «La migliore medicina? Parlarne apertamente» La leucemia può essere unoccasione, io ci sono passata e dico a Mihajlovic di non vergognarsi. Ha fatto bene...
La mia storia
Settembre 2017, un mese molto tranquillo che ogni anno si ripresenta con il suo tipico clima mite, che “giù” da noi ci permette ancora di approfittare per qualche giornata di mare. Si giù da noi, in Calabria, precisamente a Delianuova in provincia di Reggio Calabria,...
Il pendolarismo sanitario attraverso lo sguardo di AIL Milano
AIL Milano ha deciso di produrre un docufilm che narrasse le storie di chi è costretto a trasferirsi a Milano per affrontare lunghi periodi di cure. Un video dove i pazienti e gli operatori si raccontano, mettendo in luce difficoltà e speranze del loro vivere...
La vita di Fabio: “Ho un linfoma non Hodgkin, ma non smetto di fare progetti”
Fabio Cerminara, ingegnere elettronico di 36 anni, ha ricevuto la diagnosi nel 2013. Da settembre è ospite in una struttura dell’Ail dove è protetto dal rischio di infezioni che possono insorgere a causa della debolezza del suo sistema immunitario. “La...Un nido a Milano in cui prenderci cura di nostro figlio
Nel luglio 2014, mentre mio figlio maggiore, di 19 anni, stava facendo gli esami di maturità, ci siamo accorti che aveva dei linfonodi molto ingrossati sul collo. Dopo qualche indagine gli è stato diagnosticato un Linfoma di Hodgkin, peraltro con un problema di...