Pazienti sostenuti
Rimborsi di viaggio all'anno
Contributi ogni anno
Sostegno economico e viaggi solidali
Sostegni economici
In situazioni di particolari difficoltà, dimostrate sulla base di dati oggettivi, l’Associazione si riserva di offrire un contributo economico con l’obiettivo di accompagnare il paziente e la sua famiglia in un momento particolarmente fragile della sua vita.
Viaggi Solidali
I tumori del sangue sono patologie che hanno un impatto molto forte sulla vita del paziente e della sua famiglia per via dei percorsi di cura complessi che prevedono lunghi periodi di ospedalizzazione e esami di follow up ravvicinati.
Per chi è in cura lontano dalla propria città, si tratta di affrontare viaggi complicati e onerosi, percorrendo anche lunghe distanze.
La mobilità sanitaria riguarda migliaia di pazienti ematologici e il peso economico di questo fenomeno ricade totalmente sui pazienti e sulle loro famiglie.
AIL Milano ha deciso di sostenere i pazienti costretti al pendolarismo e che si trovano in difficoltà economica.
Grazie al progetto Mobilità Solidale, offre ai pazienti ematologici la possibilità di ottenere il rimborso delle spese di viaggio per e da il Centro di cura anche per un accompagnatore.
Criteri e priorità
Condizione obbligatoria per richiedere i contributi economici e il rimborso dei viaggi per le cure:
Difficoltà economica del malato e dei familiari.
Sussistenza di particolari esigenze connesse al percorso e all’evoluzione della malattia.
Trasferimento a Milano unicamente per motivi medico/sanitari certificati e connessi al ricovero o al ricovero giornaliero programmato (Day hospital) per la cura di tumori del sangue presso i Dipartienti di ematologia cittadini.
Modalità di accesso per il rimborso delle spese di viaggio
Il rimborso viene garantito ai pazienti in cura presso un Dipartimento di ematologia di Milano e a un suo accompagnatore.
La procedura prevede i seguenti passaggi:
Telefonare al numero 02 76015897
telefonare in sede per fissare un colloquio – in presenza o da remoto – con la referente di progetto;
Inviare i documenti a: info@ailmilano.it
dopo aver firmato il consenso per il trattamento dei dati personali, inviare copia della carta d’identità, documentazione clinica ed economica (ISEE/Cud)
Modalità per formalizzare le richieste di rimborso
dopo il colloquio verranno spiegate le modalità con cui formalizzare, ad ogni viaggio, la richiesta di rimborso e verrà consegnato il modulo da far firmare al medico ematologo.