Questa guida è stata scritta per aiutare il malato e la sua famiglia ad avere maggiori informazioni riguardo il trapianto allogenico di midollo osseo o di cellule staminali periferiche.

Nella stesura di questo manuale abbiamo cercato di attenerci il più possibile all’abituale sequenza di eventi che si susseguono durante un trapianto, tuttavia è utile tenere presente che ogni caso ha le sue specificità.

A cura di: Dott. Alberto Mussetti, Alessandro De Toma, Dott.ssa Martina Pennisi, Dott.ssa Giulia Perrone

 

Sfoglia

Gli ultimi aggiornamenti scientifici:

Leucemia Mieloide Cronica:  terapia e qualità di vita

Leucemia Mieloide Cronica: terapia e qualità di vita

Globalmente la Leucemia Mieloide Cronica (LMC) rende ragione del 15-20% di tutti i casi di leucemia diagnosticati in età adulta. In particolare in letteratura viene riportata un’incidenza annua di circa 1.1-1.8 nuovi casi ogni 100.000 persone, con un’età mediana al...

I successi del progetto di genomica finanziato da AIL Milano

I successi del progetto di genomica finanziato da AIL Milano

Tra il 2014 e il 2017, AIL Milano ha finanziato un importante progetto di ricerca scientifica, con un contributo complessivo di 438 mila euro.  Lo studio è stato realizzato presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, coordinatore scientifico il Prof. Paolo...

Fai la tua donazione libera