SMS solidale per le cure domiciliari AIL
Dall’1 al 15 dicembre dona al 45582 per le cure domiciliari AIL In questa nuova fase di emergenza Coronavirus, molte strutture ospedaliere hanno chiesto di ridurre il più possibile l’accesso dei malati negli ospedali per evitare di creare nuovi focolai infettivi. Una...
Liceo Frisi di Monza per AIL Milano
Da ormai tre anni, i ragazzi e i docenti del Liceo Frisi di Monza, organizzano una raccolta fondi natalizia a favore dei progetti di assistenza di AIL Milano. Una bellissima iniziativa nata per ricordare un loro compagno di scuola. Quest’anno non si sono fermati...
Trapianto di midollo e terapia genica, due tappe che hanno segnato la storia della medicina
Riportiamo l'articolo di Alessandro Malpelo apparso su Quotidiano Nazionale il 22 novembre 2020 - disponibile qui "Ogni anno, in Italia, vengono diagnosticati più di 33mila nuovi casi di tumore del sangue. Tra i più frequenti figurano i linfomi, le leucemie e il...
Il sostegno psicologico ai pazienti ematologici e ai caregiver
Nasce lo sportello psicologico a sostegno dei malati di tumore del sangue e dei loro caregiver per volontà di AIL Milano e in collaborazione con la SSD di Psicologia Clinica della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano. Sarà attivo dal prossimo gennaio...
CAR-T e linfoma: i dati sono incoraggianti
L’immunoterapia sta rapidamente cambiando la storia clinica di pazienti che non avrebbero più avuto opzioni terapeutiche. In alcuni casi è possibile che raggiungano la guarigione con l’utilizzo di terapie innovative come le cellule CAR-T. Due recenti pubblicazioni...
Fatti Chiari AIL – Novembre 2020
Ecco il nuovo numero di Fatti Chiari AIL! Buona lettura!
AIL sempre in linea: il numero verde per i pazienti
UNA RISPOSTA AI DUBBI E ALLE DOMANDE DI MALATI E CAREGIVER Abbiamo raccolto le preoccupazioni, il bisogno di rassicurazioni e di confronto dei pazienti che hanno necessità di ricevere informazioni aggiornate e certe sulla gestione delle patologie, anche a lvello...
Supportare i pazienti con neoplasie ematologiche: le associazioni
Su DottNet Paolo Corradini, Presidente Società Italiana di Ematologia, spiega dell'importanza della collaborazione con le associazioni per supportare i pazienti con neoplasie ematologiche. https://www.dottnet.it/content/video/0098676-corradini3.mp4
Fatti Chiari AIL – Settembre 2020
Ecco il nuovo numero di Fatti Chiari AIL! Buona lettura!
FIT WALKING FOR AIL 2020 – VIRTUAL EDITION
LA QUARTA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE Torna l’appuntamento con la Fitwalking for AIL, la passeggiata solidale non competitiva organizzata per raccogliere fondi a sostegno dei progetti dell’Associazione in favore della Ricerca e dell’assistenza ai pazienti con tumori...
AIL Milano, la pandemia e il nostro impegno quotidiano
Intervista a Francesca Tognetti, presidente di AIL Milano, sull’attività dell’Associazione durante la pandemia per fare fronte agli impegni istituzionali e a quelli straordinari. La pandemia ha lasciato un segno indelebile su tutti: la consapevolezza della fragilità...
La figura del caregiver
Chi è il caregiver, qual è il suo ruolo nel delicato processo di cura del malato e di che tipo di supporto ha bisogno per svolgere al meglio la sua funzione.Martina Pennisi, MD assegnista di ricerca del dipartimento di oncologia ed emato-oncologia dell’Università...
Unione Buddhista Italiana al fianco di AIL Milano
Nei difficili mesi della pandemia, abbiamo fatto i conti con la difficoltà a reperire le risorse necessarie per mantenere fede ai nostri impegni nei confronti della ricerca, degli ospedali, dei pazienti in gravi difficoltà. In un momento così problematico, abbiamo...
Fondazione Snam per l’emergenza Covid-19 e a favore di AIL Milano
Nel periodo dell’emergenza sanitaria, molte Fondazioni si sono attivate per cercare di dare un sostegno economico a enti e associazioni che potessero, in questo modo, incrementare il loro aiuto alle persone in difficoltà a causa del Coronavirus. E’ il caso di...
La forza di tornare a sognare. Alcune testimonianze dei pazienti di AIL Milano
Quando mi è stata diagnosticata la leucemia avevo 21 anni ed ero appena tornata da un viaggio di studio in Cina. Nel corso della terapia sono stata ospite di una delle case di AIL Milano, che sono progettate appositamente per chi soffre di questo tipo di patologia....
AbbVie, la solidarietà che unisce passione a pragmatismo
Grazie al sostegno di AbbVie, AIL Milano ha trovato un alleato fondamentale per sostenere i suoi progetti e le sue iniziative. “AbbVie sostiene AIL Milano perché condivide con l’Associazione l’attenzione alle persone e la volontà di alleviare la loro sofferenza”....
Giornata Nazionale contro le leucemie, linfomi e mieloma
Come ogni anno il 21 giugno, al solstizio d’estate, AIL celebra la 15° edizione della Giornata Nazionale per la lotta contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma. Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca in ematologia e per lanciare un messaggio...
L’emergenza COVID-19 e la gestione dei malati onco-ematologici
L’emergenza COVID-19 e la gestione dei malati onco-ematologici, una realtà con cui il mondo scientifico ha dovuto e deve fare i conti. A cura della Dottoressa Martina Pennisi L’11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato COVID-19, la malattia da...
Accompagnamenti alle terapie sicuri ed efficienti
Dopo il lock-down, riprende il servizio di accompagnamento gratuito alle terapie, con tutti i dispositivi di sicurezza necessari per tutelare la salute dei nostri pazienti. Quando i pazienti ematologici vengono dimessi dall’ospedale inizia per loro un periodo lungo e...
Solidarietà: nessuno resti indietro!
Serve un impegno straordinario per sostenere le associazioni come AIL Milano che oggi si trova in grave difficoltà e deve continuare a sostenere i malati di tumori, le strutture ospedaliere e la ricerca scientifica. L’emergenza sanitaria indotta dal Coronavirus ha...
Il 5xmille ad AIL
Destinare il 5xmille ad AIL è facile e non costa nulla. Nella dichiarazione dei redditi indica il Codice Fiscale 80102390582 Con 20.000 volontari e 82 sezioni provinciali, da 50 anni AIL promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie dei linfomi...